Home

Credo di essere l'unico scrittore di Ispra - il paese in provincia di Varese, sulle rive del Lago Maggiore, dove sono nato e cresciuto - ad aver avuto la fortuna di vedere alcuni miei scritti pubblicati da un Editore, senza sborsare una lira, anzi, guadagnando abbastanza in diritti d'autore.

*****

Tutti i libri si possono trovare nel reparto libri delle principali piattaforme di vendita online e presso l'editore Youcanprint.

"Lontano da Parsi"è la storia dell'amicizia tra Maria Luce Ristori e Guglielmo Reni che, arrivati all'età di trent'anni, decidono di dare una svolta alla loro esistenza. Maria Luce sceglierà di seguire il suo sogno di sempre:lasciare il piccolo paese di Parsi e girare il mondo, senza una meta, guidata solo dal destino. Arriverà in Cile sotto la dittatura di Pinochet e di lei non si saprà più nulla per 25 anni, sino a quando l'amico Guglielmo, rimasto a Parsi, andrà a cercarla a Valparaiso, all'indirizzo scritto sul retro dell'unica lettera che Maria Luce gli aveva inviato prima di far perdere le sue tracce. Quella che avrebbe dovuto essere per Guglielmo una semplice vacanza per rivedere l'amica del cuore, si trasformerà in un susseguirsi di strane ed angoscianti situazioni che lo terranno lontano da Maria Luce per tutto il soggiorno in Cile e lo porteranno, involontariamente, a diventare membro attivo della resistenza cilena.

"L'effetto del rosolio"- Luisa Fancelli, dopo trent'anni di lontananza, ritorna a Parsi - piccolo paese sul Lago Maggiore - per assistere la madre Maria che soffre di demenza senile, sperando anche di far luce sulla morte del fratello Maurizio che, stando alle voci di paese potrebbe essersi suicidato buttandosi dalla roccia più alta del monte che sovrasta le rive del lago. Il rapporto recuperato con la vicina di casa, da anni interrotto per problemi di confini di proprietà, aprirà nuove prospettive alle sue indagini che la condurranno ad inaspettate clamorose rivelazioni.


"Rosa ma non di maggio".

Anno 1929. Rosa, operaia in una tessitura, cede alle ragioni della famiglia e, anziché seguire il suo grande amore, Peppo, accetta di sposarsi con Luigi, un muratore in procinto di emigrare in Francia in cerca di fortuna. Sei mesi dopo il matrimonio, Luigi la vuole accanto a sé, così  Rosa lascia il piccolo paese sulle rive del Lago Maggiore per raggiungerlo a Charleville, Non trova in Francia quello che  immaginava, ma troverà la forza per inziare una nuova vita.


"PAOLO SULLA STRADA/ PAUL ON THE ROAD" è in assoluto il preferito dai lettori. Parte dlela storia raccontata dal protagonista è reale. Il libro è tratto dall'omonima sceneggiatura. Pubblicato nell' aprile 2020.


"Paolo sulla strada/Paul on the road" - Gianni Feroli, giovane insegnante di lettere in un Istituto Tecnico, scopre strane coincidenza legate alla sua vita che lo turbano sino a creargli problemi esistenziali. Un tragico viaggio verso la punta estrema dell'Europa: "Cabo da Roca" in Portogallo, stravolgerà la sua vita e per trentaquattro anni di fila ripeterà quel viaggio nel ricordo di quello che ha perduto, ma al ventisettesimo anno, durante la sosta in un albergo della Spagna, altre coincidenze lo turberanno dopo l'incontro con un personaggio famoso che si unirà a lui per i restanti sette anni verso la medesima meta: la speranza.


"Non è una storia sporca"è il racconto di un momento della vita di Angelo Rebile, il protagonista, nato e cresciuto in una cittadina sul Lago Maggiore, che inizia la sera del 23 dicembre al "Bar della Stazione" in occasione della tradizionale bevuta di Natale organizzata dalla squadra di calcio "Virtus & Salus" e si conclude l'8 gennaio dell'anno dopo in un lussuoso Hotel di Bruxelles al ricevimento per gli auguri di Buon Anno di una grande "Company" che importa diamanti. Sedici giorni in cui Angelo rivivrà il frenetico passaggio dall'adolescenza all'età adulta tra ricordi, conflitti, paure, grandi dolori e tanta speranza e si ritroverà - quarant'anni dopo - ad affrontare un mistero cui non saprà dare una spiegazione.